Here there is the english translation of one of my poems titled IT RAINS NOISE (PIOVE RUMORE) so that also my not italian friends can understand its meaning. And thanks to the blogger Aurore, below the english version there is also its french translation IL PLEUT DU BRUIT! Enjoy, EJS
It rains noise (poem)*
8 12 2014Commenti : 6 Comments »
Tag: anxiety, chained hearts, children, cry of wind, english poetry, enrico james scano english, fahers, future, heads, it rains noise, past, poetry, voice of straw
Categorie : Poesia
Piove rumore
6 12 2014Commenti : 5 Comments »
Tag: Enrico James Scano, futuro, giovani disoccupati, lavoro, poesia piove rumore, società, speranza
Categorie : Cultura, Le Enricate, Poesia, Scenari, Società
Nuovo riconoscimento nel nome di Tarkovskij*
26 11 2014Qualche giorno fa a Torino il mio lavoro su Andrej Tarkovskij ha ricevuto l’attenzione della Giuria dell’insigne Premio letterario “Mario Soldati” organizzato dal prestigioso Centro Pannunzio ed è arrivato tra le opere finaliste ricevendo un riconoscimento e le congratulazioni della Presidentessa, la Professoressa Cala Zullo Piccoli. La cerimonia di premiazione è stata emozionante e ho dedicato questo nuovo traguardo proprio ad Andrej Tarkovskij, a cui viene dato sempre troppo poco risalto. Come mi ha detto la Professoressa al momento della consegna del riconoscimento, Tarkovskij è un vero mito. Il suo, il mio e quello di tanti. Molti hanno manifestato l’interesse di visionare il mio lavoro ed è per questo che ho deciso di mettere a disposizione il PDF del lavoro che ho fatto così chi ne ha il piacere può leggerlo comodamente a casa. Per visualizzarlo potete cliccare sul seguente link:
Commenti : 11 Comments »
Tag: centro pannunzio, Enrico James Scano, il mito di tarkovskij, lavoro su tarkovskij, premio letterario, premio mario soldati, professoressa carla zullo piccoli, riconoscimento, tarkovskij, torino
Categorie : Chi è Tarkovskij, Cinema, Cultura, Le Enricate, Poesia
TEMPI MODERNI* Il mio libro
26 11 2014Salve amiche e amici di WordPress. Oggi Vi scrivo per presentarvi una novità che mi riguarda e che mi sta molto a cuore: la pubblicazione del mio primo libro. Si tratta di una piccola raccolta di parte della mia produzione letteraria intitolata TEMPI MODERNI. Sono racconti e poesie di vario genere. Come ho scritto nella prefazione del libricino, sono racconti ai tempi della crisi, sia economica che morale. Con uno occhio sul passato e uno sguardo verso il futuro, racchiudono la sottile speranza che qualcosa possa sempre essere fatto per migliorare la nostra esistenza, quella degli altri e del nostro pianeta. La cosa che mi fa più piacere è che cominciano ad arrivare le prime recensioni sul libro e sono molto positive. Ra bolas, che io non conosco, su Google plus ha parlato di originale raccolta di poesie e di spiazzanti racconti brevi dal titolo azzeccatissimo. Martina ha detto che è semplice e intenso. Cristina l’ha definito un gioco di equilibri, al sapore di passato e di futuro. Disponibile sia come e-book (ordinabile su tutte le principali piattaforme digitali al costo di 3,49 euro) o in formato cartaceo da IBS, Youcanprint.it, Amazon CBS libri e tante altre, al costo di 8 euro con tempo di consegna stimato in 2 settimane. Non si trova materialmente nelle librerie ma bisogna sempre ordinarlo.
Spero di ricevere presto altre impressioni e giudizi sul gradimento o meno di un racconto piuttosto che un altro e di sentire i vostri pareri, se ne avrete voglia. Ora mi so occupando della promozione e della distribuzione anche in vista del Natale, potrebbe essere una simpatica strenna natalizia per gli amici e parenti. Una lettura semplice e scorrevole e per niente pesante. A presto con ulteriori aggiornamenti! EJS
Commenti : 6 Comments »
Tag: libro di enrico james scano, tempi moderni ebook, tempi moderni enrico james scano, tempi moderni formato cartaceo, tempi moderni james scano recensione, tempi moderni ra bolas, tempi moderni racconti e poesie, tempi moderni scano strenna natalizia
Categorie : Cultura, Eventi locali, Le Enricate, Libri, Poesia, Racconti, Rassegna stampa, Società
Le ultime luci d’estate
12 11 2014Ho visto morire le ultime luci dell’estate.
Si sono tuffate nel mare.
Mi sono risvegliato che era autunno.
È caduta la prima foglia dal ramo.
EJS – Ottobre 2014
Commenti : 7 Comments »
Tag: autunno, estate, foglie, malinconia, mare, poesia, rami, ramo, risveglio, tuffi, ultime luci d'estate, ultimo tramonto
Categorie : Poesia
Sonetto del gatto guerriero – (EJS 2014)
10 11 2014Sonetto del Gatto guerriero
Il bel gatto sovrappeso
riposava stanco all’ombra del limone
e riparato dall’estivo solleone
sonnecchiava senza fiato, giacendo disteso.
L’occhio socchiuso, non parve sorpreso
quando il diffidente e prudente lucertolone,
veloce veloce tra la vegetazione,
scomparve alla sua vista, felice ed illeso.
Poi si alzò un vento leggero
che rinfrescò l’afosa giornata
regalando a tutti un sollievo sincero.
Quasi al gatton non parve vero
questo ossigeno che, dopo una sola boccata,
lo rese di nuovo – povere prede – un vero guerriero!
EJS 2014
Commenti : 11 Comments »
Tag: Enrico James Scano, poesia, sonetto, sonetto del gatto, sonetto del gatto guerriero
Categorie : Poesia
A Stefano
1 11 2014Oggi voglio ricordare un amico che purtroppo non c’è più. Sono passate solo due settimane (sembra un secolo) da quando un incidente stradale se l’è portato via assieme a un altro giovane uomo alla fine di quella maledetta domenica sera d’ottobre che era stata molto estiva e piacevole ma che poi ha avuto quel tragico epilogo che non avremmo mai voluto. Lo shock è stato immenso e ancora non ci siamo ripresi da questo grande lutto. Siamo increduli. È veramente un momento difficile. Il nostro amico si chiamava Stefano e la sua scomparsa è stata pianta da centinaia di persone. Perché Stefano non solo era una persona veramente fantastica ma era anche un bravissimo istruttore di fitness e palestra, molto conosciuto in zona e amato da tutti per quel suo carattere solare e sorridente alla vita. Era sempre disponibile con tutti, affettuoso, allegro, aveva una parola e attenzioni verso chiunque, si informava spesso sulle novità delle nostre vite, sui nostri successi e sulle nostre difficoltà. E si faceva spesso carico persino dei problemi altrui. Il suo ruolo non era quindi solo del semplice istruttore di palestra che ti segue nell’allenamento, era molto di più. Per molti era un vero e proprio confessore e dispensatore di consigli, un fratello maggiore, un padre. Ogni volta che mettevo piede in palestra (la sua seconda casa, o forse proprio la prima vista la sua immensa passione per lo sport), mi guardavo intorno e sentivo che tutti lo chiamavano a sé: Stè! Stè! Puoi venire qui? Ti devo dire/chiedere una cosa! Ognuno lo voleva un po’ per sé. Tutti desideravano un suo cenno e la sua approvazione. La stima e l’affetto che si provavano per lui erano veramente tangibili, sotto gli occhi di tutti.
Stefano c’era sempre per chiunque. Aveva dei nomignoli per tutti tipo Ninetto o Ciccio e lui stesso era Stefano Tangimax. I suoi allievi li chiamava i suoi Tangini. Ora fa tanto male pensare che all’improvviso lui non ci sia più qui con noi. Si può dire di tutto ma la verità è che in questi casi non c’è veramente nessuna consolazione. Non ci sono davvero parole. La sua mancanza si fa sentire tanto. Una persona così speciale non doveva andarsene così presto. La palestra sembra vuota senza la sua presenza e la sua voce allegra. E sicuramente anche la sua casa sembra così a sua moglie e alla sua famiglia. Tutti noi ci immaginiamo che lui ci stia guardando mentre ci alleniamo. Che in qualche modo ci guidi.
Avant’ieri sono andato a trovarlo al cimitero. È stato straziante tornare lì e vedere la sua foto su quella lapide. Fa davvero molto senso. A tutti noi sembra irreale. Sembra impossibile sia successo veramente. Ripeto, non ci sono davvero parole ma solo tanto, tanto dolore. Siamo tutti inconsolabili e si cerca di farsi forza gli uni con gli altri. Ma è difficile. Come ha detto giustamente uno dei suoi più grandi amici, a volte fingere di sembrare forti non è sufficiente.
Ho deciso di scrivere questo post per ricordarlo e per dire a tutti quelli che non lo conoscevano che persona splendida era. Su Facebook chi gli era molto vicino ha aperto una pagina dedicata a lui dove tutti noi giornalmente gli scriviamo messaggi come se gli stessimo parlando ancora e dove condividiamo la sua musica preferita e i nostri pensieri con lui. Ancora una volta Stefano ha fatto un piccolo miracolo. È riuscito ad avvicinarci tutti, noi tutti giovani frequentatori della palestra. Ora ci vogliamo tutti più bene anche tra di noi e lui è e sarà il nostro denominatore comune.
Cliccando su questo link -> Addio a Stefano, l’istruttore amato da tutti <- chi lo vuole può leggere un piccolo articolo che Casteddu online, un giornale locale di Cagliari, gli ha dedicato per ricordarlo.
Per lui io invece ho scritto una poesia che ho intitolato RUGHE e che posto qui sotto:
RUGHE – Scritta per Stefano e dedicata a Stefano e a tutti i nostri cari che non ci sono più:
Una nuova ruga
è spuntata oggi sul nostro viso.
Una nuova ruga,
adesso che non ci sei più.
Segue la scia delle lacrime
versate per la tua triste partenza.
Sarà il segno del tuo ricordo
che ci farà compagnia,
che sopperirà alla tua assenza.
Ritroveremo quel sottile solco
in tutti gli sguardi di chi ti ha conosciuto,
accanto alla luce che ci hai donato,
in quella mano che ci hai teso.
Da ora in poi vivrai in tutti noi
e quella ruga si farà sorriso.
Ciao Stefano, ti vogliamo e ti vorremo per sempre bene! Non scorderò mai la prima cosa che mi hai detto anni fa il giorno che ci siamo conosciuti: Enrico, hai una stretta di mano potentissima! Depone bene a tuo favore!!
Ti stringo ancora forte, Stè. Sei sempre nei nostri pensieri e ti ricorderemo sempre con un sorriso. ❤
Enrico
Commenti : 4 Comments »
Tag: addio stefano, bsb center, i tangini, istruttore amato, palestra, persona splendida, poesia rughe, stefano ghiglieri, stefano tangimax
Categorie : Eventi locali, Le Enricate, Poesia, Uncategorized