La mia intervista su RADIO SINTONY riguardo il libro TEMPI MODERNI
La mia intervista su RADIO SINTONY riguardo il libro TEMPI MODERNI
Quattro passi nel mistero ma anche nel successo. Si conferma vincente la formula del turismo urbano per residenti, promossa con grande professionalità dai tour operator Alessia Littarru e Ivan Scarpa in collaborazione con la libreria Cocco di Cagliari. Si tratta di una forma di turismo esperienziale da gustare a passeggio per la propria città alla scoperta non solo di miti e leggende nascoste dietro alle facciate degli antichi palazzi signorili, ma anche di avvenimenti storici accaduti nel passato proprio nei luoghi che ogni giorno fanno da scenario alla nostra quotidianità e che spesso si ignorano. Lo scorso sabato 28 febbraio la ricetta, già collaudata nelle precedenti edizioni diurne, è stata arricchita dalla collocazione serale dell’evento. L’atmosfera notturna ha reso perfino più magiche e coinvolgenti le vicende da brivido narrate ancora una volta con sapienza dal giornalista e scrittore Pierluigi Serra. Serra, da navigato cantastorie moderno qual è, ha sedotto i settanta partecipanti con alcuni dei più affascinanti e inquietanti racconti tratti dal suo libro “Fantasmi a Cagliari – Il ritorno delle anime”. Il libro di Serra ha riscosso un successo tale da giungere alla quarta ristampa in breve tempo. A partire dalla Torre di San Pancrazio, lo scrittore ha guidato il folto gruppo per le strade e i vicoli dei quartieri cagliaritani di Villanova e di Castello dove vi è stata anche la possibilità di una suggestiva visita all’interno di una antica casa che fu teatro di fenomeni paranormali. Lungo il percorso sono state ricordate le vicende legate alla morte del Marchese Di Cea, le pratiche esoteriche del noto architetto Gaetano Cima, le sinistre storie legate in modo indissolubile a Via del Fossario e al fu Monastero di Santa Caterina e a tanti altri eventi inspiegabili. Il tutto sempre con un occhio di riguardo alla storia di Cagliari. Entusiastici i commenti di chi per la prima volta ha partecipato al tour: “Serra ha saputo stimolare in noi, in modo non convenzionale, una grande curiosità di sapere di più sulla nostra città”.
Finale di serata in allegria presso il ristorante Kilometro Zero di Via Deledda dove lo staff ha proposto con un servizio impeccabile un menù del tipo “all you can eat” (fino a sazietà), a scelta tra pizza o tagliata di carne più un dolcetto finale.
“Quattro passi nel mistero by night” si replica il prossimo 7 marzo ma è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni si può telefonare al numero 07040050 o al 392-2011042.
EJS
Alcuni momenti della serata:
Una delle mie ultime creazioni artistiche si intitola Freedom. Come nella mia opera precedente Password, anche su questa tela ho applicato una tecnica mista accostando ai colori acrilici l’inserimento di vere e proprie chiavi. In questo caso le chiavi vanno a comporre la scritta Freedom ossia Libertà. Le chiavi sono dorate a significare il grande valore che la libertà ha per ognuno di noi. Un bene imprescindibile che dovrebbe essere concesso a ogni essere vivente. Come dico sempre, l’unica libertà che non ci possiamo permettere è fare del male: a noi stessi, al nostro prossimo, alla Natura. E soprattutto di non rispondere al male con altro male. Queste chiavi però sono insanguinate. Ciò significa che purtroppo il prezzo della libertà molto spesso lo si paga col sangue e con la propria vita. Proprio come è successo per questo motivo il 7 gennaio a Parigi nella sede del giornale Charlie Hebdo dove sono stati trucidati 12 innocenti, ma come succede ogni giorno in ogni parte del mondo, spesso nel silenzio. La libertà è un valore universale: non solo libertà di espressione, ma anche libertà di pensiero, libertà di culto, libertà di orientamento sessuale, libertà dalle catene, libertà di usi e costumi, libertà di essere se stessi insomma. I fatti di questi giorni hanno sottolineato l’importanza di questo valore. Questa libertà dovrebbe essere garantita a tutti -sempre – ma purtroppo ciò non avviene perché l’Uomo spesso non ammette altri pensieri diversi dal proprio. Molto simbolica è l’immagine della matita spezzata. Solo apparentemente e momentaneamente è spezzata: difatti da quei due mozziconi nasceranno due nuove matite pronte a proteggere quella libertà. Il male alla fine non vince. EJS
ps: il mio quadro Freedom in qualche modo nasconde un numero. Qualcuno riesce a individuarlo?
ENGLISH: One of my last artistic creations is called Freedom. Like in my previous creation Password, also in this painting I used real keys. In this case the keys compose the writng F-R-E-E-D-O-M and they are golden. By this I want to express how precious is freedom for all of us, everybody should be free. The only freedom we shouldn’t have is doing bad things against ourselves and the others and we shouldn’t either answer to the evil with other evil. These keys are covered with blood. This means that unfortunately freedom is often paid with the price of life. Just it happened few days ago in Paris in the terroristic attack against Charlie Hebdo Journal where 12 innocent people died. This happens everyday in every part of he world, sometimes in the complete silence. Freedom is an universal value: it can be the freedom of expression, the freedom of thought, freedom of worship, freedom of sexual orientation, freedom from chains, freedom to attend customs and traditions, in other words freedom to be ourselves. What happened in these days underlined the importance of this value. Freedom should be granted to everybody – always – but unfortunatley this doesn’t happen because people rarely admit feelings and thoughts different from their own ones. It’s very symbolic the image of the broken pencil. Only in appearance and at the moment it’s broken: from that two parts, in fact, other two pencils will be born soon and they will keep peacefully to fight in order to protect that freedom. Evil is not the final winner, at the end. EJS
ps: my painting Freedom somehow hides a number. Can someone guess which one?
Salve amiche e amici di WordPress. Oggi Vi scrivo per presentarvi una novità che mi riguarda e che mi sta molto a cuore: la pubblicazione del mio primo libro. Si tratta di una piccola raccolta di parte della mia produzione letteraria intitolata TEMPI MODERNI. Sono racconti e poesie di vario genere. Come ho scritto nella prefazione del libricino, sono racconti ai tempi della crisi, sia economica che morale. Con uno occhio sul passato e uno sguardo verso il futuro, racchiudono la sottile speranza che qualcosa possa sempre essere fatto per migliorare la nostra esistenza, quella degli altri e del nostro pianeta. La cosa che mi fa più piacere è che cominciano ad arrivare le prime recensioni sul libro e sono molto positive. Ra bolas, che io non conosco, su Google plus ha parlato di originale raccolta di poesie e di spiazzanti racconti brevi dal titolo azzeccatissimo. Martina ha detto che è semplice e intenso. Cristina l’ha definito un gioco di equilibri, al sapore di passato e di futuro. Disponibile sia come e-book (ordinabile su tutte le principali piattaforme digitali al costo di 3,49 euro) o in formato cartaceo da IBS, Youcanprint.it, Amazon CBS libri e tante altre, al costo di 8 euro con tempo di consegna stimato in 2 settimane. Non si trova materialmente nelle librerie ma bisogna sempre ordinarlo.
Spero di ricevere presto altre impressioni e giudizi sul gradimento o meno di un racconto piuttosto che un altro e di sentire i vostri pareri, se ne avrete voglia. Ora mi so occupando della promozione e della distribuzione anche in vista del Natale, potrebbe essere una simpatica strenna natalizia per gli amici e parenti. Una lettura semplice e scorrevole e per niente pesante. A presto con ulteriori aggiornamenti! EJS
Si comincia già a fare il toto-nome del prossimo Presidente della Repubblica. Per questo motivo ho deciso per tempo di lanciare questo nuovo post “Il tuo Presidente della Repubblica“. Al di là di ogni appartenenza politica (ha davvero ancora senso parlare di destra e sinistra?) fate il nome del vostro prossimo Presidente della Repubblica ideale. Un uomo o una donna che stimate, non per forza un politico di professione. E se vi va lasciate anche una motivazione della vostra scelta. Chi succederà a Napolitano? Avremo per la prima volta nella storia un Presidente donna? A voi la parola! EJS
I tempi andati e i tempi di cottura
Vita vergata e raccontata "vero su bianco"
La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte
tuttavia, la Poesia
Parole, Pensieri, Emozioni.
LETIZIA CURSIO
Un salto, forse un tuffo. Sperando di poter tornare...
"...il posto che mi piace si chiama mondo..."
"Vola alta parola"
journalist, tv presenter, communication consultant. official website
Tutto inizia da adesso
Storie, Inchiostro e Illustrazioni
Di tutto e di meglio... Un contenitore che va alla ricerca di notizie!
Art...eggiando
La sola nazione che conti: la letteratura
La lettura é il viaggio di chi non puó prendere un treno. (Francis de Croisset)
pensieri, parole, pagine, emozioni
" Per sentire e sognare in pace, bisogna spegner la luce della ragione... almeno per un po'. "
Appunti di viaggi interiori in continenti ancora da esplorare, riflessioni, cambi di umore e ricerca di sé in un luogo di odori familiari e colori lontani.